Corso recupero punti
Documenti
Lezioni
Esami
Consorzio autoscuole
Rinnovo
Duplicato deterioramento
Duplicato smarrimento
Duplicato riclassificazione
Patente internazionale
Conversione da estera
Conversione da militare
Trasferimento di proprietà
Certificato di proprietà
Foglio complementare
Carta di circolazione
Reimmatricolazione
Perdita di possesso
Estratto cronologico
Contrassegno ciclomotore
 
RINNOVO, DUPLICATO, CONVERSIONE
Rinnovo
Duplicato patente per:

deterioramento
smarrimento - furto
riclassificazione
Patente internazionale
Conversione estera
Conversione militare

Visita medica in sede

RINNOVO (conferma validità) :
Quando
A patente scaduta o a partire da 3 mesi prima della scadenza.

Cosa fare
Per effettuare il rinnovo occorre sottoporsi ad una visita medica (in sede)per verificare la persistenza dei requisiti psicofisici. In seguito ad esito positivo verrà rilasciato il certificato medico che attesta l’avvenuto rinnovo e con il quale è consentito circolare anche se la patente è scaduta.
Dopo circa 60 gg l’ufficio centrale operativo della M.C.T.C. spedirà direttamente a casa un tagliando adesivo riportante la nuova data di scadenza che verrà applicata sulla patente.

Cosa portare
Patente (se scaduta anche carta d'identità)
Codice fiscale

Visita medica-informazioni ... compila il modulo

DUPLICATO PATENTE PER DETERIORAMENTO :
Quando
Una patente si intende deteriorata quando non essendo perfettamente leggibile non consente di identificare i dati anagrafici, la data di rilascio, il numero di patente o la foto del titolare.

In corso di validità,scaduta o in scadenza(3 mesi). E' quindi possibile effettuare il rinnovo insieme alla richiesta del duplicato.

Cosa fare
Se in corso di validità si richiede il duplicato senza sottoporsi a visita medica. Se scaduta o in prossimità(3 mesi),si richiede il duplicato previa visita medica(in sede).

Cosa portare
In corso di validità:
Patente originale
2 foto formato tessera

In scadenza o scaduta:

Patente originale
2 foto formato tessera (di cui una autenticata in carta libera)
carta d'identità

Visita medica-informazioni ... compila il modulo

DUPLICATO PER SMARRIMENTO/FURTO :
Quando
Dopo aver denunciato lo smarrimento alle competenti autorità che, attraverso una ricerca vedranno se possono o meno duplicare loro stessi la patente.

Cosa fare
Se la patente era prossima alla scadenza(3 mesi) o scaduta non serve la foto autenticata,e bisognerà sottoporsi a visita medica (in sede).

Cosa portare
Denuncia originale
Permesso alla guida rilasciato dalle autorità
2 foto formato tessera(una autenticata in carta libera)
Carta d'identità

Visita medica-informazioni ... compila il modulo

DUPLICATO PER RICLASSIFICAZIONE :
Quando
Si vuole o si deve scendere di categoria.

Cosa fare
Bisogna sottoporsi a visita medica (in sede)

Cosa portare
Patente originale
2 foto formato tessera
Carta d'identità

Visita medica-informazioni ... compila il modulo

PATENTE INTERNAZIONALE :
Quando
Si va all'estero,in un paese in cui la nostra patente non è valida.(stati uniti,sri lanka....)

Cosa portare
2 foto formato tessera(1 autenticata in carta libera)
patente originale
CONVERSIONE ESTERA :
Quando
Si possiede una patente rilasciata da uno stato estero e fa parte dell'elenco "patenti convertibili". Per le patenti rilasciate da uno stato CEE la conversione è facoltativa.

Cosa fare
Si ha tempo un anno per effettuare la conversione.

Cosa portare
Patente straniera
Traduzione giurata della patente
Carta d'identità
2 foto formato tessera
permesso di soggiorno originale o copia conforme (per cittadini stanieri)

Elenco degli stati le cui autorità rilascio patenti possono essere convertite, aggiornato al 30.9.2002.

Algeria
Austria Belgio
Croazia Danimarca
Filippine Finlandia
Francia Germania
Gran Bretagna Grecia
Irlanda Islanda
Libano Liechtenstein
Lussemburgo Macedonia
Malta Marocco
Norvegia Paesi Bassi
Polonia Portogallo
Princip. di Monaco Rep. di Corea
Romania San Marino
Spagna Sri-Lanka
Svezia Svizzera
Turchia Ungheria

Elenco degli stati le cui autorità rilasciano patenti che possono essere convertite solo per alcune categoria di conducenti

Canada - Personale Diplomatico e Consolare
Cile - Diplomatici e loro familiari
Stati Uniti - Personale Diplomatico e Consolare e loro familiari
Zambia - Cittadini in missione governativa e loro familiari
CONVERSIONE MILITARE:
Quando
Si è in possesso di una patente "militare" e si vuole convertire in "civile".

Cosa fare
Il richiedente si dovrà sottoporre a visita medica (in sede)

Cosa portare
Patente originale civile (se posseduta)
Allegato "N"
2 foto formato tessera
Carta d'identità
Congedo originale o copia conforme
:: Visto le continue modifiche delle procedure e dei documenti necessari, ci scusiamo e non ci assumiamo responsabilità per eventuali inesattezze ed errori per quanto sopra riportato. ::

Clicca sulla mappa
e trovaci!



  




conseguimento patenti - pratiche patenti - pratiche auto - compila il modulo
corso recupero punti - il nuovo codice della strada - dove siamo - scrivici