Corso recupero punti
Documenti
Lezioni
Esami
Consorzio autoscuole
Rinnovo
Duplicato deterioramento
Duplicato smarrimento
Duplicato riclassificazione
Patente internazionale
Conversione da estera
Conversione da militare
Trasferimento di proprietà
Certificato di proprietà
Foglio complementare
Carta di circolazione
Reimmatricolazione
Perdita di possesso
Estratto cronologico
Contrassegno ciclomotore

 

    CORSO RECUPERO PUNTI

IL DECRETO SUI CORSI DI RECUPERO

Se vuoi scaricarlo clicca QUI!
Modalità di recupero dei punti persi
Programma per il recupero di 6 punti
Programma per il recupero di 9 punti
Giorni e orari delle lezioni
Tabella dei punteggi


MODALITA' PER IL RECUPERO DEI PUNTI PERSI

L'articolo 126-bis introducendo il regime della patente a punti ha anche previsto la possibilità di frequentare corsi di aggiornamento che consentano di recuperare i punti persi. E' possibile iscriversi ai corsi solo dopo aver ricevuto la comunicazione, dell'avvenuta sottrazione dei punti, da parte del Dipartimento per i trasporti terrestri. Non è possibile frequentare più di un corso per ogni comunicazione pervenuta. I titolari di patente A1-A-B-BE possono effettuare il corso per il recupero massimo di 6 punti; I titolari di patente C-CE-D-DE o CAP possono effettuare il corso per il recupero massimo di 9 punti. Il corso per il recupero massimo di 6 punti deve svolgersi entro un tempo massimo di 15 gg., le lezioni non possono avere una durata superiore alle 2 ore giornaliere e sono consentite al massimo 4 ore di assenza che però devono essere obbligatoriamente recuperate. Si precisa che un numero di ore di assenza superiore a 4 comporta la ripetizione dello stesso ( il partecipante, come da decreto, viene considerato assente dopo 15 minuti dall'inizio della lezione). Il corso per il recupero massimo di 9 punti deve svolgersi entro un tempo massimo di 4 settimane, le lezioni non possono avere una durata superiori alle 2 ore giornaliere e sono consentite al massimo 6 ore di assenza che devono essere recuperate secondo le modalità sopra esposte.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza che certifica il recupero dei punti.
Il reintegro dei punti decorrerà dalla data di rilascio dell'attestazione di frequenza del corso.
Qualora il Centro Elaborazione Dati dei Dipartimento Terrestri ricevesse, in data anteriore a quella dell'attestato di frequenza del corso, la comunicazione di perdita totale del punteggio residuo, il conducente non potrà godere dei benefici del corso stesso e, quindi, dovrà sottoporsi ad esame di revisione.
E' possibile conoscere in tempo reale il numero di punti della propria patente chiamando da telefono fisso il n° 848 782 782 e digitando, tramite operatore elettronico, la propria data di nascita ed il proprio numero di patente.


Programma per il recupero di 6 punti

Il programma del corso, per il recupero di sei punti (12 ore) comprende le seguenti materie: 

a) segnaletica stradale (1 ora)
b) norme di comportamento sulla strada (4 ore)
c) cause degli incidenti stradali (2 ore)
d) stato psicofisico dei conducenti, con particolare riguardo all'abuso di alcool o droghe (2 ore)
e) nozioni di responsabilità civile e penale, omissione di soccorso (1 ora)
f) disposizioni sanzionatorie (1 ora)
g) elementi del veicolo rilevanti ai fini della sicurezza stradale (1 ora).


Programma per il recupero di 9 punti

Il programma del corso per il recupero di nove punti (18 ore) comprende le seguenti materie:
a) segnaletica stradale (1 ora)
b) norme di comportamento sulla strada (4 ore)
c) cause degli incidenti stradali (2 ore)
d) stato psicofisico dei conducenti, con particolare riguardo all'abuso di alcool o droghe (2 ore)
e) nozioni di responsabilità civile e penale, omissione di soccorso (1 ora)
f) disposizioni sanzionatorie (2 ore)
g) responsabilità del trasporto pubblico di persone (2 ore)
h) responsabilità del trasporto pubblico di cose (2 ore)
i) elementi del veicolo rilevanti ai fini della sicurezza stradale (2 ore).


Giorni e orari delle lezioni 

Considerati i vincoli temporali del decreto ministeriale, vengono effettuate 2 lezioni serali infrasettimanali (martedì e giovedì )indicativamente dalle 21.00 alle 23.00 e una lezione di 2 ore il sabato pomeriggio  dalle 14.00 alle 16.00.
I giorni ed eventuali modifiche di orario delle lezioni infrasettimanali, saranno concordate preventivamente con i partecipanti, in modo da tenere in considerazione eventuali esigenze, al fine di evitare assenze.

TABELLA DEI PUNTEGGI :
PREVISTI ALL’ARTICOLO 126-BIS

Art. 141
Comma Infrazione Punti
8 Velocità pericolosa in curve, incroci, discese, luoghi frequentati, di notte, con scarsa visibilità, etc, etc. 5
Comma 9, 1° periodo Gare di velocità su animali o veicoli non a motore; "sfide" improvvisate tra conducenti che percorrono la stessa strada 4
Comma 9, 2° periodo Gare di velocità con veicoli a motore decise di comune accordo tra i conducenti, ma senza un'organizzazione esterna (per esempio, con scommesse aperte al pubblico) 10
Art. 142
Comma Infrazione Punti
8 Eccesso di velocità compreso tra gli 11 e i 40 Km/h 2
9 Eccesso di velocità superiore ai 40 Km/h 10
Art. 143
Comma Infrazione Punti
11 Circolazione contromano 4
12 Circolazione contromano in curva, con scarsa visibilità o su strada con carreggiate separate 10
13, con rif. al comma 5 Circolazione al centro o a sinistra della carreggiata quando la corsia di destra è libera (strada a carreggiate separate) 4
Art. 145
Comma Infrazione Punti
10, con rif. ai commi 2, 3, 4, 6, 8, e 9 Mancata precedenza 5
10, con rif. al comma 5 Mancato rispetto dello stop 6
Art. 146
Comma Infrazione Punti
2 Mancato rispetto della della segnaletica, ad eccezione dei segnali stradali di divieto di sosta 2
3 Passaggio col semaforo rosso o nonostante il vigile stia facendo passare prima altri flussi di traffico 6
Art. 147
Comma Infrazione Punti
5 Violazioni commesse ai passaggi a livello 6
Art. 148
Comma Infrazione Punti
15 Sorpasso a destra 2
11 e 16 Sorpasso ad incroci, passaggi a livello, curve, dossi o scarsa visibilità o su strada con carreggiate separate 10
16, 2° periodo Sorpasso effettuato alla guida di veicoli pesanti 10
16, 3° periodo Sorpasso a destra 10
Art. 149
Comma Infrazione Punti
4 Mancato rispetto della distanza di sicurezza 3
5 Mancato rispetto della distanza di sicurezza che abbia causato incidente con gravi danni ai veicoli 5
6 Mancato rispetto della distanza di sicurezza che abbia causato incidente con gravi danni alle persone 8
Art. 150
Comma Infrazione Punti
5 rif. art. 149 comma 5 Comportamento irregolare o pericoloso nelle strettoie che abbia causato gravi danni a veicoli 5
5 rif. art. 149 comma 6 Comportamento irregolare o pericoloso nelle strettoie che abbia causato gravi danni a persone 8
Art. 152
Comma Infrazione Punti
3 Mancata accensione delle luci (anche durante la sosta notturna all'interno della carreggiata in luoghi non illuminati) 1
Art. 153
Comma Infrazione Punti
10 Uso improprio degli abbaglianti 3
11 Uso improprio dei fari 1
Art. 154
Comma Infrazione Punti
7 Inversione di marcia all'altezza di curve, dossi o intersezioni 8
8 Svolte o cambi di corsia irregolari o senza freccia 2
Art. 161
Comma Infrazione Punti
2 Caduta o spargimento sulla carreggiata di materie che potrebbero creare pericolo 4
3 Omettere di liberare la carreggiata da eventuali ingombri provocati dal proprio veicolo; e mancata esposizione del "triangolo" in caso di caduta di materiali sulla carreggiata 2
4 Mancata esposizione del "triangolo" in caso di caduta di materiali sulla carreggiata 2
Art. 162
Comma Infrazione Punti
5 Mancata esposizione del "triangolo" 2

Art. 164

   
Comma Infrazione Punti
8 Irregolare sistemazione del carico (non è fissato bene o limita la visuale del conducente) 3
Art. 165
Comma Infrazione Punti
3 Mancata segnalazione della fune durante il traino 2
Art. 167
Comma Infrazione Punti
2, 5 e 6 Sovraccarico dei mezzi: eccedenza superiore a 3t 4
3, 5 e 6 Sovraccarico dei mezzi: eccedenza superiore al 30% 4
2, 5 e 6 Sovraccarico dei mezzi: eccedenza non superiore a 3t 3
3, 5 e 6 Sovraccarico dei mezzi: eccedenza non superiore al 30% 3
2, 5 e 6 Sovraccarico dei mezzi: eccedenza non superiore a 2t 2
3, 5 e 6 Sovraccarico dei mezzi: eccedenza non superiore al 20% 2
2, 5 e 6 Sovraccarico dei mezzi: eccedenza non superiore a 1t 1
3, 5 e 6 Sovraccarico dei mezzi: eccedenza non superiore al 10% 1
Art. 168
Comma Infrazione Punti
7 Sovraccarico durante il trasporto di merci pericolose 4
8 Trasporto di merci pericolose senza autorizzazione o senza rispettare i limiti e le condizioni dettate nell'autorizzazione 10
9 Trasporto di merci pericolose violando le norme di sicurezza dettate dai decreti ministeriali sulla materia 10
Art. 169
Comma Infrazione Punti
7 Trasporto di persone in sovrannumero o di cose in sovraccarico (se effettuati alla guida di veicoli leggeri diversi dalle autovetture) 3
8 Trasporto a pagamento in sovrannumero o in sovraccarico su veicoli classificati a uso proprio 4
9 Trasporto di persone in sovrannumero o di cose in sovraccarico (se effettuati alla guida di autovetture) 2
10 Trasporto irregolare di persone, animali od oggetti 1
Art. 170
Comma Infrazione Punti
6 Trasporto irregolare di persone, animali od oggetti sui veicoli a motore e due ruote 1
Art. 171
Comma Infrazione Punti
2 Guida di veicoli a motore a due, tre  o quattro ruote (ove non presente cellula di sicurezza) senza indossare il casco (anche maggiorenni), ovvero trasportare altro passeggero in tali condizioni 5
Art. 172
Comma Infrazione Punti
8 Mancato allacciamento o manomissione delle cinture di sicurezza, mancato uso dei seggiolini per bambini 5
9 Trasporto di un minore senza cinture allacciate o alterazione, sostituzione o manomissione delle cinture con tipo non omologato 5
Art. 173
Comma Infrazione Punti
3 Mancato uso delle lenti (se prescritte sulla patente), uso del telefonino senza vivavoce durante la guida 5
Art. 174
Comma Infrazione Punti
4 Superamento dei periodi di guida prescritti o non osservanza dei periodi di pausa (autisti camion e autobus) 2
5 Irregolarità nei documenti degli autisti di camion e autobus 2
7 Irregolarità nei documenti degli autisti di camion e autobus (registro di servizio o copia dell'orario di servizio) 1
Art. 175
Comma Infrazione Punti
13 Circolazione in autostrada con carico disordinato, instabile, sporgente o (se liquido) stivato in contenitori che perdono 4
14, con rif. al comma 7, lettera a) Traino dei veicoli in autostrada 2
16 In autostrada: circolazione con ciclomotori e simili o a piedi, sosta oltre 24 ore, soccorso abusivo eccetera 2
Art. 176
Comma Infrazione Punti
19 Inversione di marcia in autostrada 10
20, con rif. al comma 1, lettera b) Retromarcia in autostrada 10
20, con rif. al comma 1, lettera c) e d) In autostrada: circolazione sulla corsia di emergenza oppure su quelle di accelerazione e decelerazione (pur non provenendo da una rampa o non essendovi diretti) 10
21 In autostrada: mancato pagamento del pedaggio, posizione di sosta errata in caso di ingorgo, abbandono di veicoli, marcia di mezzi pesanti sulla corsia di sorpasso (con 3 corsie) 2
Art. 177

Comma

Infrazione

Punti

5

Mancata precedenza verso veicolo di pronto         intervento con dispositivo acustico attivo

2

Art. 178
Comma Infrazione Punti
3 Mancata osservanza dei periodi di riposo per autisti di camion e autobus muniti di cronotachigrafo 2
4 Irregolarità nei documenti di servizio per gli autisti di camion e autobus muniti di cronotachigrafo 1
Art. 179
Comma Infrazione Punti
2 Circolazione con cronotachigrafo (se prescritto per la categoria del veicolo) mancante o manomesso 10
Art. 186
Comma Infrazione Punti
2 e 7 Guida in stato d'ebbrezza 10
Art. 187
Comma Infrazione Punti
7 e 8 Guida sotto l'effetto di droghe 10
Art. 189
Comma Infrazione Punti
5 Fuga in caso d'incidente con danni solo a cose, causato dal conducente 4
6 Fuga in caso d'incidente con danni a persone, causato dal conducente 10
9 Comportamento irregolare dopo un incidente: intralcio della strada, rifiuto di dare i propri dati ai danneggiati ecc. 2
 Art. 191

Comma

 Infrazione

Punti

2 Mancata precedenza a pedoni che abbiano già intrapreso l'attraversamento di una strada senza strisce pedonali 2
4  Mancata precedenza a pedoni e disabili 3
Art. 192
Comma Infrazione Punti
6 Mancata osservazione degl'obblighi verso funzionari, ufficiali e agenti 3
7 Inosservanza dell'ALT  o mancanta osservazione degl'obblighi verso funzionari, ufficiali e agenti (ove il fatto costituisca reato) 10
:: Visto le continue modifiche delle procedure e dei documenti necessari, ci scusiamo e non ci assumiamo responsabilità per eventuali inesattezze ed errori per quanto sopra riportato. ::

Clicca sulla mappa
e trovaci!



  




conseguimento patenti - pratiche patenti - pratiche auto - compila il modulo
corso recupero punti - il nuovo codice della strada - dove siamo - scrivici